Paola Di Caro – Corriere della Sera Silvio Berlusconi ha definito la sua creatura «un piccolo partito», la cui nascita non ha «condiviso». Ma Stefano Parisi, leader del movimento Energie per l’Italia, non è affatto pentito di aver scelto la strada dell’autonomia. Anzi, da unico ospite del centrodestra presente a Piacenza, dove domenica Salvini ha tenuto il suo convegno programmat...
Ripubblichiamo il video e il testo dello straordinario intervento di Stefano Parisi a Roma il primo aprile, in occasione della convention nazionale di Energie PER l’Italia. Tutto da leggere! #energieperlitalia
Paolo Mainiero – Il Mattino Da nove mesi sta girando l’Italia, dal Nord al Sud, per raccogliere e proporre idee. Stefano Parisi, di professione manager, fondatore di Energie per l’Italia, crede alla nascita di un nuovo centrodestra, europeo, liberale, moderato, popolare, che tenga insieme non solo i partiti ma anche la rete delle associazioni e delle liste civiche. Nei giorni sco...
di Maurizio Stefanini – Il Foglio “Candele commemorative e bandiere a mezz’asta non bastano. Bisogna dichiarare l’Ucoii fuorilegge”, aveva scritto Stefano Parisi su Facebook, subito dopo l’ultimo attentato di Londra. A chiarimento che non si tratta di una manifestazione di islamofobia, mercoledì il leader di Energie per l’Italia era al tavolo della confere...
A. Cell – Avvenire Un pensiero alla kermesse di Ivrea e un giudizio subito netto, severo. «Grillo e Casaleggio non possono continuare a prendersi gioco degli elettori. La grande rivoluzione della politica sul web è solo un grande bluff». Stefano Parisi apre così il suo atto d’accusa contro la democrazia diretta e soprattutto contro MSS. «Sono il partito più verticistico e monocratico m...
di Barbara Fiammeri – Il Sole 24 Ore Le parole d’ordine della futura costituente per l’Italia sono sintetizzate nei dieci punti programmatici lanciati a Roma una settimana fa: meno tasse per le imprese, meno spesa pubblica, no all’assistenzialismo, abolizione dello Statuto dei lavoratori, accelerazione delle privatizzazioni per ridurre il debito, solo per citarne alcuni. «D...
di Antonella Coppari – Quotidiano Nazionale «Sono pronto al dialogo con tutti. Anche con la Lega: naturalmente senza rinunciare al punto fermo che per noi è rappresentato dall’Europa». Stefano Parisi sottolinea la sua posizione, delineando i contorni dell’iniziativa di Energie per l’Italia nell’area del centrodestra che culminerà nel voto popolare dell’8 ottobre...
Stefano Parisi – La Verità Caro Ruggeri, la ringrazio molto per avermi dedicato il suo Cameo. Rispondo subito alle domande secche che mi ha posto. Cittadino o cittadino consumatore? Cittadino. Non siamo solo consumatori. Siamo anche imprenditori, professionisti, dipendenti, lavoratori autonomi. Il nostro è un capitalismo popolare. Si, ha ragione, ha notato dal linguaggio del mio corpo che la...
Enrico Paoli – Libero Le coordinate tracciate sin qui da Stefano Parisi danno come risultato un punto d’intersezione che potrebbe rivelarsi importante per quell’area politica che i sondaggisti definiscono dell’astensione. O del non voto. Perché «Energie per l’Italia», che si ritroverà domani a Roma per tirare le fila del lavoro iniziato a Milano con il primo Megawatt,...
Fabrizio de Feo – Il Giornale Il tempo del reclutamento, della raccolta di idee, contributi, approfondimenti in giro per l’Italia non si è ancora concluso. Ma domani a Roma, all’Hotel Ergife, Stefano Parisi dopo il lungo tour di 35 tappe iniziato con il primo Megawatt di settembre tirerà le fila e farà il punto sul suo tentativo di costruzione di un nuovo soggetto liberale e popo...